L'energia che viene dal freddo
Il BIOGNL è un carburante eco-sostenibile, efficiente e completamente tracciabile, perfetto per ottimizzare la tua flotta e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità stabiliti per il 2030 e il 2050. Il processo per certificare la tua azienda è semplice ed efficiente, rendendo facile la transizione a questo carburante ecologico.
Il corridoio LNG di Vulcan, inoltre, include una rete completa di distributori, che facilita la pianificazione delle rotte della flotta e garantisce l’accesso al BIOGNL, un carburante di qualità certificato e disponibile lungo il percorso.
Vulcan BIOGNL è una fonte rinnovabile; è infatti sostenibile per l’ambiente e vantaggioso per il bilancio aziendale, poiché offre costi inferiori rispetto ai carburanti tradizionali.
Il BIOGNL di Vulcan rappresenta un’ottima soluzione per le aziende che desiderano migliorare la sostenibilità delle loro operazioni commerciali aumentando anche l’efficienza e la redditività.
News
Come si produce il BIOGNL
La produzione di BIOGNL (o biometano) inizia con la raccolta di biomasse organiche, come scarti agricoli, rifiuti organici o colture dedicate. Questi materiali vengono sottoposti a un processo di digestione anaerobica, in cui i batteri decompongono la materia organica e producono biogas.
Il biogas così ottenuto viene successivamente purificato per rimuovere impurità come anidride carbonica, zolfo e umidità. Il risultato finale è il biometano, che può essere liquefatto tramite un processo di raffreddamento.
Il BIOGNL condivide molte caratteristiche con il gas naturale liquefatto (GNL).
È un combustibile a basso contenuto di carbonio, con una ridotta emissione di gas serra rispetto ai combustibili fossili convenzionali. Inoltre, il BIOGNL è altamente efficiente dal punto di vista energetico e può essere utilizzato in modo diretto senza richiedere modifiche significative agli attuali sistemi di distribuzione del gas.